videosorveglianzainregola.it

IL SOFTWARE

La nostra piattaforma ti permette di generare, senza la necessità di conoscere le complesse normative, tutta la documentazione necessaria affinchè il tuo impianto di videosorveglianza sia in regola.

Applicazione
web in cloud

Accessibile in qualsiasi momento e da qualsiasi postazione dato che il software online non richiede alcuna installazione sul computer.

Procedura
guidata

Potrai inserire in totale autonomia i dati necessari grazie ad una procedura che ti seguirà fino al termine della compilazione.
Guarda il video

Soluzione
su misura

La piattaforma si adatta a qualsiasi tipologia di azienda, permettendo così a chiunque di adeguarsi.

Documentazione
personalizzata

Hai anche la possibilità di personalizzare la documentazione e la cartellonistica con il tuo logo aziendale e modificare i testi generati dalla piattaforma.




Procedura guidata per creare un nuovo impianto:
dall'inizio alla stampa della documentazione finale.


ADEGUATI CON CARTELLI EUROPEI

Gennaio 2020 - L'European Board of Data Protection (EDPB), ha ufficializzato le nuove linee guida che sono state recepite da tutti gli stati membri. È quindi necessario adeguare la propria cartellonistica.

I cartelli che segnalano la presenza delle telecamere sono cambiati. Esporre ancora i cartelli vecchi vuol dire essere passibili di multa. Guarda il video ed evita il rischio di subire multe da migliaia di euro!

Guarda questo video!

FAQ

Le domande più frequenti poste dai nostri utenti, se non trovi la tua risposta contattaci

Ho un impianto di videosorveglianza o devo installare un impianto. Cosa devo fare?

Tutti coloro che nel luogo di lavoro hanno già (o hanno intenzione di installare) un impianto di videosorveglianza che riprende dipendenti, ha l'obbligo di richiedere l'autorizzazione all'ispettorato del lavoro.
Sono esenti da quest'obbligo le aziende che hanno raggiunto un accordo con la rappresentanza sindacale all'interno dell'azienda (nel caso non ci fosse o non fosse raggiunto l'accordo, vale l'obbligo citato precedentemente).

È sufficiente far firmare un consenso ai dipendenti per essere in regola?

No, far firmare un consenso ai dipendenti che acconsentono all'installazione dell'impianto non esenta il Titolare da tutti gli obblighi previsti dalle normative e, pertanto, è necessario sottoporsi all'iter burocratico per rendere legittimo l'impianto.

Chi è soggetto a quest'obbligo?

Tutte le attività che hanno almeno una telecamera che riprende i propri dipendenti sono soggette a quest'obbligo.

Quali sono le sanzioni se non sono in regola?

L'inosservanza delle disposizioni può portare a subire sanzioni amministrative di notevole rilievo e, in certi casi, anche a conseguenze civile e penali.

Se ho già un impianto di videosorveglianza, posso richiedere l'autorizzazione e tenere spento l'impianto fino a che non ottengo l'autorizzazione?

La normativa obbliga a rendere legittimo l'impianto prima dell'installazione. Pertanto, in caso di controllo, c'è la possibilità di essere multati anche se l'impianto è disattivato (lo stesso discorso vale in caso di impianto finto o con le telecamere coperte/oscurate).

Ho più sedi dislocate in diverse province. A quale ispettorato mi devo rivolgere?

L'ispettorato preposto al rilascio dell'autorizzazione è quello che fa riferimento alla provincia in cui ha sede il locale dove si installa l'impianto di videosorveglianza.

In che cosa consiste il servizio Cartelli Europei?

Il servizio Cartelli Europei permette di generare l'informativa e la cartellonistica conformi alle linee guida emanate dall'EDPB (European Data Protection Board) ed entrate ufficialmente in vigore il 29 gennaio 2020.

CHI SIAMO

netWork nasce a Firenze nel 1992, proponendosi sul mercato ITC attraverso l'assistenza e la progettazione di sistemi informatici per la piccola impresa. Con il passare degli anni, netWork, pur consolidando il proprio Know-how e non rinnegando la conformazione artigiana del settore hardware, crea alla fine degli anni '90 una divisione software per occuparsi di soluzioni web-based. L'evoluzione del dna aziendale ci porta ad affermarci in svariati settori, grazie a concetti semplici ed efficaci: professionalità di tutti i nostri collaboratori - idee innovative concrete e sostenibili - riservatezza e protezione del cliente - marketing aggressivo e moderno.

MODULO DI CONTATTO

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, la comunicazione dei dati verrà intesa come esplicita manifestazione di consenso al trattamento degli stessi, ferma restando la facoltà di esercitare tutti i diritti previsti dagli art. 15-16-17-18-20-21 del Regolamento UE 2016/679.
Leggi la nostra informativa sulla privacy.
Consenso 
Accetto di ricevere aggiornamenti sui vostri prodotti e servizi. Consenso 

netWork S.a.s.